ITALIA RELATIVA







Italia Relativa è un brano realizzato per lo spettacolo “L’Italia è relativa” di Guinea Pigs.

L’Italia è relativa è una fiction teatrale sui diritti di cittadinanza, in due parti, che racconta il passaggio dall’adolescenza all’età adulta di una ragazza italiana senza cittadinanza alle prese con la costruzione dell’identità, il conflitto con la famiglia e il rapporto con la propria discendenza e le origini dei suoi genitori, i contrasti nelle relazioni d’amicizia, le discriminazioni e gli ostacoli causati dai diritti di cittadinanza mancati nella vita scolastica e nel mondo dello sport. La prima parte della storia si concentra su un momento cardine della vita della protagonista: il compimento dei 18 anni e la vede fare i conti con i desideri, le aspettative e le rinunce che questo “traguardo” porta nella sua esistenza. Lo spettacolo parla di scuola, di rapporto tra generazioni, di educazione, di privilegi acquisiti per nascita e di diritti mancati per legge. I personaggi adolescenti sono interpretati da ragazze e ragazzi incontrati lungo il percorso di produzione, mentre attori e attrici adulti rappresentano la famiglia e la comunità educante.

La prima parte dello spettacolo ha debuttato a Zona K in Geografie – Stagione Teatrale 2024 a Milano il 4 e 5 ottobre 2024, incontrando un pubblico di diverse età.
La seconda parte dello spettacolo, il sequel, cerca coproduttori e un debutto sul territorio nazionale nella stagione 2026/2027.



La colonna sonora dello spettacolo è composta da “Senza dire Niente” e “Italia Relativa”, quest’ultima disponibile all’ascolto su youtube e instagram attraverso un video lyric, pubblicato la settimana prima delle elezioni per i quesiti su lavoro e cittadinanza promossi da sindacati e associazioni al centro della consultazione referendaria dell'8 e 9 giugno 2025. Il brano è stato realizzato e scritto da Flavia Ripa, e supportato in fase di mastering da Matteo Iezzone. 



Uno spettacolo di Giulia Tollis e Riccardo Mallus
Con Letizia Bravi, Marco De Francesca, Ivna LaMart
e IleniaMia Carrozzo, Giovanni Di Ponziano, Tiffany Guaygua
Drammaturgia di Giulia Tollis
con i contributi di Annasimon Hanna Edward Botros e delle attrici e degli attori
Regia di Riccardo Mallus e Mohamed Boughanmi Rengifo
Video di Julian Soardi
Sound design di Flavia Ripa
Scenografie e costumi di Stefano Zullo
Direzione tecnica di Marco Ottolini

Una produzione Laboratorio d’Arte Performativa Guinea Pigs
con il sostegno del Ministero Italiano della Cultura e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”
con il contributo del Comune di Milano
con il sostegno di Intercettazioni – Centro di Residenza Artistica della Lombardia
con il sostegno di Zona K, Industria Scenica, Residenza artistica multidisciplinare Ilinxarium, Casa degli Artisti di Milano, Compagnia Carnevale, Centro Culturale Barrio’s
con il patrocinio di Fondazione Cariplo